L’obiettivo di questo percorso è dare la possibilità al cane di fare esperienza e crescere da un punto di vista cognitivo, motorio e sociale.  I percorsi di educazione di base e avanzata sono personalizzati, ma è anche possibile, dopo un primo step, intraprendere un percorso di gruppo. I comandi principali che si insegnano nel percorso di educazione di base sono: gestione della quotidianità, gestione guinzaglio, seduto, terra, lascia, resta, vieni, cammina vicino e di lato, stop ecc. 

Nel percorso di educazione avanzata, si consolidano i comandi che si inizieranno a dare prevalentemente a distanza e si userà il clicker per insegnare al cane per esempio a mettere i propri giochi nella cesta, a passare sotto alle gambe, ad accendere la luce ecc.

Crea il tuo sito web con Webador